Discussione:
LNB e rotazione
(troppo vecchio per rispondere)
Giuseppe
2005-01-14 15:15:03 UTC
Permalink
Ciao!

non ho letto mai nulla in merito al problema se ruotare o meno LNB sul suo
asse quando si monta l'antenna satellitare. Si parla di elevazione ed i
azimuth come se questo aspetto sia irrilevante. Eppure ogni LNB riporta una
scala per ruotarlo(se occorre). Quali informazioni possedete in merito?

Grazie

Giuseppe
Alberto Boselli
2005-01-14 20:29:16 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
non ho letto mai nulla in merito al problema se ruotare o meno LNB sul suo
asse quando si monta l'antenna satellitare. Si parla di elevazione ed i
azimuth come se questo aspetto sia irrilevante. Eppure ogni LNB riporta una
scala per ruotarlo(se occorre). Quali informazioni possedete in merito?
E' importante eccome !
Se ne parla poco perche' per puntare Hotbird dall'Italia l'LNB puo'
restare praticamente verticale (dato che il satellite si trova quasi a
sud perfetto), ma se vai su altri satelliti piu' "decentrati" diventa
fondamentale.
Il programmino che puoi scaricare da www.smw.se ti fornisce anche le
indicazioni per la corretta rotazione dell'LNB.
--
Alberto Boselli
Leggi la FAQ: http://www.btinformatica.it/sat/faq.html
Giuseppe
2005-01-14 21:46:26 UTC
Permalink
Post by Alberto Boselli
E' importante eccome !
Se ne parla poco perche' per puntare Hotbird dall'Italia l'LNB puo'
restare praticamente verticale (dato che il satellite si trova quasi a
sud perfetto), ma se vai su altri satelliti piu' "decentrati" diventa
fondamentale.
Il programmino che puoi scaricare da www.smw.se ti fornisce anche le
indicazioni per la corretta rotazione dell'LNB.
devo quindi desumere che anche per Astra 19,2 valga lo stesso discorso... si
spiegherebbero così i dual-feed monoblocco... altrimenti come si potrebbe
ruotare un simile LNB.... farò delle prove con il software.

Giuseppe
Alberto Boselli
2005-01-14 22:25:57 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
devo quindi desumere che anche per Astra 19,2 valga lo stesso discorso...
In generale si'. Tieni presente che, se non erro, Roma si trova a 15°
Est, quindi buona parte dell'Italia e' praticamente quasi in linea con
HB e Astra.
Post by Giuseppe
spiegherebbero così i dual-feed monoblocco... altrimenti come si potrebbe
ruotare un simile LNB.... farò delle prove con il software.
Infatti. Per montare un dual-feed su satelliti estremi devi usare due
LNB separati da regolare individualmente.
--
Alberto Boselli
Leggi la FAQ: http://www.btinformatica.it/sat/faq.html
Giampaolo Natali
2005-01-18 10:21:34 UTC
Permalink
Post by Giuseppe
Ciao!
non ho letto mai nulla in merito al problema se ruotare o
meno LNB sul suo asse quando si monta l'antenna
satellitare. Si parla di elevazione ed i azimuth come se
questo aspetto sia irrilevante. Eppure ogni LNB riporta
una scala per ruotarlo(se occorre). Quali informazioni
possedete in merito?
Grazie
Giuseppe
Spiegazione tecnica:

supponi sia possibile sintonizzare un satellite che si trovi a 90 gradi
esatti rispetto alla tua posizione. Poichè la polarizzazione dei vari canali
è relativa alla verticale del satellite stesso, ne deriverebbe che i canali
a polarità verticale verrebbero visti, dal tuo LNB, perfettamente
orizzontali e viceversa per gli orizzontali :-)

Quindi, a seconda della distanza del satellite sintonizzato, è necessario
ruotare l'LNB per allinearlo al "tuo" suolo. Per Hot Bird e Astra si può
anche omettere, data la vicinanza dei medesimi e la potenza di trasmissione
dei loro transponder. Ma se vuoi divertirti, calcola l'ngolo giusto di
rotazione come ti ha consigliato Alberto Boselli e vedrai incrementare il
segnale ricevuto.
P.S. - Il termine "vicinanza" l'ho usato per esprimere la distanza dalla
verticale di casa tua.
--
Giampaolo Natali

***@041243NOSPAM@gpl.NOSPAM.libero.it
Loading...