Discussione:
BBC in chiaro
(troppo vecchio per rispondere)
Bita
2005-01-23 06:10:13 UTC
Permalink
Salve.
Alcuni dicono che per ricevere i programmi dalla Bbc in chiaro dal
satellite Astra 2B (28.2E) occorre, nel centro Italia, una parabola
sui 150 cm.
Questo mi aveva scoraggiato.
Avete esperienze al riguardo?
Io sono in Abruzzo.
Dalle immagini dei link
http://www.kingofsat.net/it/freqs.php?sat=51&b=15

http://www.kingofsat.net/it/beams.php?s=51&b=15
vedo che nel centro Italia sarebbero richiesti 100 cm.
Ora anche una da 120 mi andrebbe bene, considerandone i costi.
Un test lo farei con una 80 cm e ricev.digit.free to air., che mi
trovo d'avanzo.
Otterei risultati decenti, specie in condizioni di tempo atmosferico
ottimali?
Esperienze?
Grazie.
Alberto Boselli
2005-01-23 14:47:20 UTC
Permalink
Post by Bita
Otterei risultati decenti, specie in condizioni di tempo atmosferico
ottimali?
Dall'Emilia Romagna, con una 100 cm. ricevo Astra 2D abbastanza bene,
nel senso che il segnale e' al limite in caso di cattivissimo tempo.
Dall'Abruzzo penso che 150 cm siano appena appena giusti...
--
Alberto Boselli
Leggi la FAQ: http://www.btinformatica.it/sat/faq.html
Bita
2005-01-23 15:39:04 UTC
Permalink
On Sun, 23 Jan 2005 15:47:20 +0100, Alberto Boselli
Post by Alberto Boselli
Post by Bita
Otterei risultati decenti, specie in condizioni di tempo atmosferico
ottimali?
Dall'Emilia Romagna, con una 100 cm. ricevo Astra 2D abbastanza bene,
nel senso che il segnale e' al limite in caso di cattivissimo tempo.
Dall'Abruzzo penso che 150 cm siano appena appena giusti...
E astra 2b che mi pare da questo link
http://www.lyngsat.com/freetv/United-Kingdom.html
trasmetta la tv bbc ( o è solo radio?) come lo ricevi?
Sono canali digitali tv free o con qualche forma di abbonamento?
Cliccando sui link bbc non è che mi sia molto chiaro.
Alberto Boselli
2005-01-24 08:58:35 UTC
Permalink
Post by Bita
E astra 2b che mi pare da questo link
http://www.lyngsat.com/freetv/United-Kingdom.html
trasmetta la tv bbc ( o è solo radio?) come lo ricevi?
Astra 2B lo ricevo praticamente come Hot Bird e credo sia cosi' in tutta
Italia. L'unico con il footprint limitatao e' Astra 2D dal quale trasmette
la BBC TV:

http://www.lyngsat.com/astra2d.html

I canali BBC di Astra 2B sono radio o canali interattivi per i quali serve
un apposito ricevitore.
Post by Bita
Sono canali digitali tv free o con qualche forma di abbonamento?
Su Lyngsat, tutti queli con fondo giallino pallido sono in chiaro.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
UltimoNET
2005-01-24 14:32:56 UTC
Permalink
Dalla provincia di PC, con parabola da 85 cm e LNB da 0.3 db, il segnale è
buono, oscilla tra 54 e 57; tutti i canali e transponder di Astra 2D si
ricevono e vedono perfettamente.
Il footprint presente sul sito penso sia un po' sballato.
Cmq conviene sempre provare! :-)

UltimoNET
Bita
2005-01-24 21:16:45 UTC
Permalink
On Mon, 24 Jan 2005 15:32:56 +0100, "UltimoNET"
Post by UltimoNET
Dalla provincia di PC, con parabola da 85 cm e LNB da 0.3 db, il segnale è
buono, oscilla tra 54 e 57; tutti i canali e transponder di Astra 2D si
ricevono e vedono perfettamente.
Il footprint presente sul sito penso sia un po' sballato.
Cmq conviene sempre provare! :-)
UltimoNET
Era appunto questo che volevo sapere.
Ricevo risposte differenti che mi pare siano basate su quello che
riportano i dati ufficiali, ma non tanto sull'esperienza.
E' appunto a quelli che hanno esperienza in merito che mi rivologo.
In definitiva, dovendo immaginare l'installazione di un'ingombrante
150 o più cm di parabola, non tanto per il costo quanto appunto per la
mole (dovrei metterla sula balcone di un palazzo!), mi accontenteri
anche di una ricezione mediocre, saltuaria, in condizioni meteo
ottimali usando una 80cm, al massimo una 120cm.
Grazie.
Alberto Boselli
2005-01-24 21:41:03 UTC
Permalink
Post by Bita
Ricevo risposte differenti che mi pare siano basate su quello che
riportano i dati ufficiali, ma non tanto sull'esperienza.
E' appunto a quelli che hanno esperienza in merito che mi rivologo.
Boh, la mia prima risposta era basata sull'esperienza (e mi sembrava
abbastanza chiaro), perche' se fosse per i dati ufficiali tutto il
Nord Italia sarebbe fuori e non staremmo nemmeno qui a parlarne!!!
Te la ripeto: 100 cm da Reggio Emilia (quindi poco piu' distante dal
centro del footprint rispetto a Piacenza) bastano, ma sono al limite
in caso di cattivo tempo.
Post by Bita
anche di una ricezione mediocre, saltuaria, in condizioni meteo
ottimali usando una 80cm, al massimo una 120cm.
Dall'Abruzzo non ce la fai.
--
Alberto Boselli
Leggi la FAQ: http://www.btinformatica.it/sat/faq.html
SpinneR®
2005-01-27 16:58:08 UTC
Permalink
Post by Bita
anche di una ricezione mediocre, saltuaria, in condizioni meteo
ottimali usando una 80cm, al massimo una 120cm.
Forse in alcune zone dell'Emilia e della Toscana con una 120 vedresti,
talvolta, qualcosa. Ma li scordatelo, si parlava di 2,50 - 3 metri.., da
quanto leggevo su un sito che ora non trovo +.. E poi tutto da vedere..
--
Ciao

Al
Adalberto Nocchierzi
2005-01-26 23:21:24 UTC
Permalink
Post by Bita
Salve.
Alcuni dicono che per ricevere i programmi dalla Bbc in chiaro dal
satellite Astra 2B (28.2E) occorre, nel centro Italia, una parabola
sui 150 cm.
Questo mi aveva scoraggiato.
Avete esperienze al riguardo?
Io sono in Abruzzo.
Dalle immagini dei link
http://www.kingofsat.net/it/freqs.php?sat=51&b=15
http://www.kingofsat.net/it/beams.php?s=51&b=15
vedo che nel centro Italia sarebbero richiesti 100 cm.
Ora anche una da 120 mi andrebbe bene, considerandone i costi.
Un test lo farei con una 80 cm e ricev.digit.free to air., che mi
trovo d'avanzo.
Otterei risultati decenti, specie in condizioni di tempo atmosferico
ottimali?
Esperienze?
Grazie.
Io la vedo da sempre con un dual-feed da 90 cm e dall'Italia
centrale. Vai tranquillo, che oltretutto gli LNB di oggi sono
molto più sensibili di quelli di anni fa.
SpinneR®
2005-01-27 16:53:53 UTC
Permalink
Post by Adalberto Nocchierzi
Io la vedo da sempre con un dual-feed da 90 cm e dall'Italia
centrale. Vai tranquillo, che oltretutto gli LNB di oggi sono
molto più sensibili di quelli di anni fa.
Secondo me non sai di cosa si sta parlando...
--
Ciao

Al
Ignazio GSS©
2005-01-27 20:57:36 UTC
Permalink
Post by Adalberto Nocchierzi
Io la vedo da sempre con un dual-feed da 90 cm e dall'Italia
centrale.
Uhm, io da Oristano riesco a sintonizzare i canali di UN trasponder ma
poi non vedo nulla perche' la qualita' e' intorno al 17-20%
Parabola da 120cm ben puntata e LNB da 0,3db.
All'inizio riuscivo anche a vedere i canali, poi hanno diminuito la
potenza o spostato il beam e ora non vedo piu' la BBC, anche se son
sicuro che con un disco da 180 riuscirei a vedere.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com/Atlante/Atlante.htm
Hamlet
2005-02-07 21:46:58 UTC
Permalink
"Adalberto Nocchierzi" ha scritto
Post by Adalberto Nocchierzi
Io la vedo da sempre con un dual-feed da 90 cm e dall'Italia
centrale. Vai tranquillo, che oltretutto gli LNB di oggi sono
molto più sensibili di quelli di anni fa.
Puoi specificare meglio cosa intendi per Italia centrale??
Città??

Ciao

Hamlet
Giampaolo Natali
2005-02-08 14:15:12 UTC
Permalink
Post by Hamlet
"Adalberto Nocchierzi" ha scritto
Post by Adalberto Nocchierzi
Io la vedo da sempre con un dual-feed da 90 cm e
dall'Italia centrale. Vai tranquillo, che oltretutto gli
LNB di oggi sono molto più sensibili di quelli di anni
fa.
Puoi specificare meglio cosa intendi per Italia centrale??
Città??
Ciao
Hamlet
Aspetta, Adalberto Nocchierzi afferma di vedere la BBC con un
dualfeed!!!!!!!
Scommetterei un caffè che non ha capito di cosa si parla, vale a dire i
canali della BBC che trasmettono dal Astra 2D posto a 28.2 est e non da
Astra a 19.2°.
Ciao
--
Giampaolo Natali

***@041243NOSPAM@gpl.NOSPAM.libero.it
Loading...